16 marzo 2022 10:45
Asahi Kasei ha stretto un'alleanza con la società biotech statunitense Genomatica per produrre esametilendiammina (HMD), intermedio per la sintesi di poliammide 66, partendo da biomasse invece che da feedstock fossili.
L'obiettivo del gruppo giapponese è ampliare la gamma delle PA66 Leona introducendo gradi parzialmente biobased destinati ad applicazioni tecniche nei componenti auto, elettronica e fabbricazione di airbag (tessuti).
Il primo passo sarà produrre lotti campione di bio-HDM per valutarne l'efficacia nella polimerizzazione di poliammidi, sfruttando il know-how di Genomatica nella sintesi di chemicals mediante biotecnologie. In base all'accordo sottoscritto dai due partner, Asahi Kasei avrà un accesso preferenziale ai primi volumi di HMD da fonti rinnovabili prodotti da Genomatica e condurrà i test applicativi sulle resine così ottenute, mettendo a frutto la propria esperienza.
Insieme con l'utilizzo sempre più massiccio di materiale riciclato nella formulazione di tecnopolimeri, la partnership con Genomatica rientra nel piano di sostenibilità varato da Asahi Kasei con l'obiettivo di diventare carbon neutral entro il 2050.
Insieme all'acido adipico, che rappresenta circa il 50% delle materie prime, l'HMD è l'altro componente chiave della poliammide 66 e di altri tipi di nylon, con un mercato globale stimato in 2 milioni di tonnellate annue.
Viene generalmente prodotto partendo da combustibili fossili, come petrolio o gas naturale.
Il bio-HMD ottenuto con tecnologia di processo GENO HMD di Genomatica deriva invece da materie prime rinnovabili, come zuccheri di origine vegetale.
In base ai risultati delle sperimentazioni, Asahi Kasei intende ottenere in licenza la tecnologia GENO HMD per produrre poliammide 66 parzialmente biobased.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Piovan presenta la nuova gamma Quantum+ per presse a iniezione, macchine per soffiaggio, estrusori e riciclo.
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.