1 marzo 2022 08:31
L'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, Unimore, ha siglato un protocollo d'intesa con le associazioni dei costruttori di macchine e impianti Acimac (ceramica), Amaplast (gomma-plastica) e Ucima (imballaggio) allo scopo di creare sinergie tra l'ateneo e le industrie presenti nel territorio, favorendo gli studi di ricerca da un lato e l'innovazione dall'altro.
Nel documento vengono indicate cinque aree di intervento: ricerca, formazione, dottorati di ricerca, supporto di startup innovative e iniziative per favorire l'auto-imprenditorialità degli studenti e qualsiasi altra attività ritenuta di reciproco interesse. A guidare il percorso - si legge in una nota - sarà la trasversalità, con interventi su più fronti che porteranno a sviluppare collaborazioni ad ampio raggio.
"L'accordo tra Unimore e le tre associazioni, che dal 2020 hanno cominciato un percorso di iniziative comuni e di integrazione operativa, è un tassello in più che va nella direzione di trarre benefici reciproci, a favore del territorio, dei giovani, della ricerca e delle imprese che rappresento - afferma il Direttore Generale di Acimac, Amaplast e Ucima, Mario Maggiani (nella foto) -. Si tratta di aziende che da sempre hanno uno sguardo puntato sul mondo dell'istruzione: puntare sui giovani significa investire in un futuro migliore".
© Polimerica - Riproduzione riservata
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.