22 febbraio 2022 08:40
La Guardia di Finanza di Falconara Marittima (AN) ha eseguito un provvedimento di confisca di beni per complessivi 80mila euro nei confronti di un imprenditore di cinquantuno anni di origine cinese, titolare di un'azienda nel settore della fabbricazione di articoli in plastica.
La misura è stata disposta a seguito di giudizio abbreviato, con sentenza divenuta irrevocabile, all’esito di un procedimento penale scaturito da un controllo fiscale eseguito nel 2017, che ha portato alla condanna del responsabile alla pena di 1 anno e 2 mesi di reclusione oltre all’applicazione delle pene accessorie.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.