16 febbraio 2022 08:55
"Quanto è circolare il PET?": è questo il titolo dello studio elaborato dalla rete europea contro i rifiuti Zero Waste Europe insieme con la società di consulenza su temi ambientali Eunomia Research & Consulting, allo scopo di verificare come vengono recuperate e riciclate le bottiglie in PET in Europa, individuandone anche le possibilità di miglioramento.
ll primo dato - che non sorprende chi lavora nel settore - è che la maggior parte del PET recuperato dalle bottiglie (poco meno del 70%) non viene trasformato in nuove bottiglie, ma in prodotti diversi quali vaschette, film, reggette o fibre.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...