15 febbraio 2022 10:30
Il compoundatore tedesco Kraiburg TPE ha lanciato il programma Join our Journey ("unisciti al nostro viaggio") attraverso il quale intende creare partnership nello sviluppo di applicazioni in ambito automotive e industriale a base di elastomeri termoplastici termoconduttivi.
"Beneficiare dell'unione dei contrasti - spiega l'azienda -: una gestione intelligente del calore combinata con l'isolamento elettrico può produrre cambiamenti a lungo termine nella tecnologia di molti settori industriali". L'obiettivo sono soluzioni più snelle, hotspot ridotti e maggiore libertà di design, insieme con l'affidabilità offerta dal processo di stampaggio a iniezione.
Tra i campi applicativi più promettenti si segnalano mobilità elettrica, in particolare la produzione di batterie e spinotti, elettroutensili, luci a LED, stazioni di ricarica, accessori per biciclette elettriche e tutto il mondo delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (E&E).
Secondo Kraiburg TPE, gli elastomeri termoplastici termoconduttivi possono rivelarsi una valida alternativa ai dissipatori di calore in alluminio con siliconi, pad e paste, rispetto ai quali vantano una migliore lavorabilità. Questa famiglia di materiali, inoltre, è disponibile con durezze da 55 a 75 Shore A, può essere formulata per raggiungere una conduttività termica fino a 3 W/(m*K) e consente lo stampaggio bicomponente grazie alla buona adesione con poliolefine e poliammidi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...