11 febbraio 2022 08:52
Federmacchine, federazione delle associazioni dei costruttori di beni strumentali - tra le quali Amaplast in rappresentanza della gomma-plastica - torna a chiedere al Ministro Giancarlo Giorgetti di prorogare di sei mesi, fino a dicembre 2022, i termini di consegna delle macchine e degli impianti ordinati nel 2021 e collegati ai provvedimenti 4.0 previsti dalla precedente Legge di Bilancio.
I macchinari ordinati entro la fine dell’anno scorso - spiega la Federazione - possono accedere agli incentivi 4.0 previsti dalla legge di bilancio 2021 a condizione che la consegna avvenga entro giugno di quest'anno, scadenza ritenuta dai costruttori troppo ravvicinata, anche riguardo alle difficoltà nel reperire materie prime e componenti elettroniche.
“Molte delle aziende produttrici di macchinari rischiano di non riuscire a rispettare i tempi e non per propria inefficienza, ma per le condizioni del mercato - spiega Giuseppe Lesce, presidente di Federmacchine (nella foto) -. Siamo consapevoli che sul tavolo del governo vi siano temi complessi e scottanti, non ultimi il caro energia e transizione elettrica che impattano direttamente anche sul mondo del bene strumentale, ma crediamo che questa questione meriti uguale attenzione in ragione degli effetti che può avere sulle migliaia di imprese manifatturiere clienti dei costruttori di beni strumentali che vedranno ridursi il beneficio fiscale legato all’acquisizione di quei macchinari”.
Secondo Amaplast, il Ministro Giorgetti avrebbe già dato parere favorevole ad un emendamento al Decreto Milleproroghe, che sarà votato oggi, dove si stabilisce il rinvio a dicembre 2022 del termine di consegna dei beni ordinati entro la fine del 2021.
Con le 12 associazioni che la compongono, Federmacchine rappresenta oltre 5.000 imprese con un fatturato aggregato che si aggira su 51 miliardi di euro, contribuendo con 24 miliardi al saldo positivo della bilancia commerciale del paese.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Chem-Trend propone per questa applicazione di stampaggio a iniezione un purging compound pronto all’uso: Ultra Purge 1001.
Per la produzione di film e il converting di imballaggi flessibili, Ampacet propone il masterbatch scivolante Permslip 1409.