27 gennaio 2022 08:40
Ecopneus, consorzio volontario per il recupero di pneumatici fuori uso (PFU), ha annunciato di aver completato l'anno scorso 65mila prelievi presso oltre 26.500 gommisti su tutto il territorio nazionale, raccogliendo oltre 200mila tonnellate di materiale, pari al 120% del proprio target di legge.
Risultato raggiunto per rispondere all'invito giunto dal Ministero della Transizione Ecologica per far fronte alle criticità che hanno colpito il sistema di raccolta nazionale, legate principalmente ai flussi irregolari di pneumatici che ogni anno entrano nel nostro Paese senza documentazione fiscale. Una nota ministeriale emessa dalla Direzione Generale per l’Economia Circolare del MiTE aveva incrementato del 15% per poi arrivare al 20% i quantitativi di PFU che i soggetti autorizzati avrebbero dovuto raccogliere nel 2021.
“Il 2021 è stato un anno complesso per l’intero sistema e anche il 2022 è partito segnato dalle conseguenze della situazione sanitaria che stiamo purtroppo ancora vivendo - commenta Federico Dossena, Direttore Generale di Ecopneus -. Lo scorso anno, nonostante la situazione emergenziale, siamo riusciti comunque a raggiungere pienamente gli obiettivi di legge, garantendo una raccolta capillare su tutto il territorio nazionale e dando il nostro contributo per risolvere un problema causa di forti sofferenze per i gommisti".
Dal 2011 a oggi Ecopneus ha gestito oltre 2,2 milioni di tonnellate di PFU, 130 mila tonnellate in più rispetto agli obiettivi di legge (+6% in media ogni anno) ed effettuato oltre 700 mila missioni di raccolta presso oltre 26.500 gommisti su tutto il territorio nazionale. Grazie a questa attività di recupero e riciclo, si calcola che in 10 anni è stata evitata l’emissione di oltre 3,36 milioni di tonnellate di CO2 equivalenti, a cui si aggiunge un risparmio per il Paese legato alla riduzione delle importazioni di materiale vergine che complessivamente si attesta ad oltre 1,15 miliardi di euro.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.