27 dicembre 2021 08:50
Nonostante li leggero raffreddamento registrato nelle ultime due settimane, i costi del trasporto marittimo tra Asia ed Europa si mantengono su livelli ancora elevati.
Secondo l'indice elaborato da Drewry, come riporta il magazine online TrasportoEuropa (leggi), nel corso del 2021 il nolo di un container tra Shanghai e Rotterdam è più che raddoppiato (+110%), toccando quota 13.642 dollari per un contenitore standard di 40 piedi, mentre l'incremento del trasporto tra Shanghai e Genova è solo di poco inferiore (+93%).
Addirittura superiori - e non di poco - sono gli aumenti dei noli container registrati quest'anno sulla rotta tra Asia e Stati Uniti: tra Shanghai e Los Angeles, per esempio, il costo è salto del +148% toccando 10.221 dollari per un 40 piedi e nella direzione opposta l’incremento ha raggiunto il +153%. I noli tra Shanghai e New York sono aumentati addirittura del +161%, raggiungendo i 13.094 dollari.
L’impennata dei costi non riguarda solo l’Asia, ma anche il trasporto transatlantico: il nolo tra Rotterdam e New York ha visto un incremento del +219% ( a 6.290 dollari), aumento che si ridimensiona al +83% nella direzione opposta (1.187 dollari).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.