24 dicembre 2021 08:54
La società di private equity statunitense Apollo ha rilevato - attraverso alcuni fondi controllati - il produttore francese di PVC e derivati clorovinilici Kem One, in precedenza controllato dall’imprenditore Alain de Krassny attraverso la società De Krassny GmbH. L'operazione, appena completata, era stata annunciata in settembre.
Nata nel 2012 dallo spin-off delle attività cloroviniliche di Arkema, Kem One possiede otto siti produttivi tra Francia e Spagna, dove lavorano 1.400 addetti. Non sono stati rivelati dettagli finanziari della transazione.
"Insieme ad Apollo completeremo i progetti industriali già in corso, come la costruzione del terminale di stoccaggio dell'etilene e la conversione dell'impianto di elettrolisi di Fos-sur-Mer - commenta Frédéric Chalmin, CEO di Kem One, confermato nel suo incarico dalla nuova proprietà - Apollo collaborerà per implementare altri progetti su larga scala volti ad accelerare la crescita della società, condividendo la sua vasta esperienza nel settore chimico".
I fondi gestiti da Apollo hanno messo a segno negli anni 16 operazioni finanziarie nel settore chimico, la principale delle quali riguarda il colosso nelle poliolefine LyondellBasell.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Sette soci del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica espongono nel mese di settembre in due importanti fiere di settore.