20 dicembre 2021 10:29
L'aumento dei costi energetici sta mettendo a dura prova l'industria delle materie plastiche e, in particolare, le attività legate al riciclo meccanico.
In una lettera indirizzata al Governo da tre associazioni di settore (Unirima, Assorimap e Assofermet) viene espressa soddisfazione per l'intervento finalizzato a fronteggiare l'incremento del costo dell'energia e a sostenere le imprese su cui si sta abbattendo l'enorme rincaro delle bollette.
"Si tratta di un intervento invocato e auspicato - spiegano le tre associazioni che rappresentando le imprese del riciclo di carta, plastica e metalli. -, che rappresenta un primo e significativo passo in una congiuntura economica assai complessa. Ora bisogna però anche volgere lo sguardo in prospettiva, studiando misure strutturali che consentano alle imprese di programmare su basi solide, senza dover sempre rincorrere l'emergenza".
I firmatari dell'appello lamentano l'incapacità del Consiglio europeo a raggiungere un accordo sui prezzi dell'energia e si affidano pertanto al Governo Draghi affinché vari misure in grado di incidere in modo permanente, considerato che la crisi energetica potrebbe non essere di breve durata.
"Oggi il valore del PUN (Prezzo Unico Nazionale) in Italia per il costo dell'energia si attesta a quota 340, mentre solo sei mesi fa era a 70 - affermano Unirima, Assorimap e Assofermet -. L'Italia è inoltre colpita in modo particolarmente feroce: la Francia oggi è a 217, la Spagna a 200, la Germania a 177, i Paesi scandinavi a 90". "Senza azioni profonde e strutturali - continua la nota - le imprese italiane rischiano drammaticamente di finire a breve in ginocchio". "Sarebbe paradossale - concludono - che i costi legati al processo di transizione vengano scaricati proprio su chi consente lo sviluppo della green economy: è necessario un approccio selettivo, che eviti rincari a pioggia e indiscriminati".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...