16 dicembre 2021 08:50
Reagens, produttore italiano di additivi per la trasformazione di PVC, ha acquisito le attività negli antiossidanti tioesteri della americana Evans Chemetics, controllata dal gruppo tedesco Bruno Bock.
L'operazione, completata dalla filiale nordamericana Reagens USA (nella foto), prevede un periodo di transizione, durante il quale Evans fornirà al gruppo italiano i tioesteri dal proprio impianto di Waterloo, nello stato di New York. Contestualmente, Reagens USA investirà nel proprio sito di Pasadena, in Texas, al fine di aumentarne la capacità produttiva per integrare la nuova offerta di prodotti.
“Siamo lieti di aver raggiunto questo accordo con Bruno Bock ed Evans, e Reagens è orgogliosa di poter ulteriormente dimostrare il proprio
impegno rivolto all’intero mercato americano delle materie plastiche”, ha commentato Ettore Nanni, CEO del Gruppo Reagens.
Reagens USA opera con un impianto produttivo a Pasadena, dove produce antiossidanti tioesteri dal 2007, per il settore delle poliolefine e di altri polimeri non vinilici, oltre a additivi per PVC specifici per il mercato americano, quali stabilizzanti liquidi allo stagno, solidi di CaZn, nonché lubrificanti.
Reagens produce tioesteri anche Italia, a San Giorgio di Piano (BO), insieme con stabilizzanti e co-stabilizzanti per PVC.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...