19 luglio 2021 08:50
Ecoallene, la plastica composita ottenuta da Ecoplasteam mediante riciclo di tetrapack e poliaccoppiati post-consumo provenienti dal settore alimentare, ha trovato applicazione nella produzione degli imballaggi Eticpack sviluppati da Unifarco per prodotti destinati alla cosmesi e cura della persona. Il progetto partecipa al concorso Best Packaging 2021 dove è stato selezionato tra i 27 finalisti che si contenderanno gli Oscar dell'imballaggio.
Oltre al materiale, è innovativo anche il sistema ideato per il recupero degli imballaggi a fine vita, attraverso il coinvolgimento dei cittadini: una volta utilizzato il prodotto contenuto nel packaging in Ecoallene, i consumatori sono invitati a conferire il contenitore direttamente alla farmacia, che diventa così un punto di raccolta della confezione esausta. L'imballo viene quindi riciclato per ottenere materiale da post consumo destinato alla produzione di nuovi contenitori, secondo un approccio di closed-loop.
Eticpack si caratterizza per un approccio orizzontale che coinvolto diverse realtà: oltre ad Unifarco hanno collaborato allo sviluppo del packaging Ecoplasteam, che ha brevettato il materiale, Unired, spin-off dell’Università di Padova nato in collaborazione proprio con Unifarco e PM Pack, azienda controllata da Unifarco specializzata nella realizzazione di imballaggi per la cosmetica.
“Unifarco punta sempre di più su un modello di economia circolare nel quale materiali di scarto di un settore diventano materie prime-seconde di un altro comparto in una sorta di semiosi infinita della sostenibilità - sostiene Gianni Baratto, Scientific Vice President di Unifarco -. Ciò garantisce un’ottimizzazione delle risorse diminuendo l’impatto ambientale dei processi produttivi, creando inoltre filiere sempre più allargate ed integrate. Stiamo quindi valutando concretamente lo sviluppo futuro di ulteriori progetti in tal senso”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it