11 marzo 2021 12:34
Levissima, fonte del gruppo Sanpellegrino, ha iniziato a produrre le prime bottiglie interamente in PET riciclato, approfittando della nuova normativa entrata in vigore a gennaio con la Legge di Bilancio, che ha eliminato il limite del 50% di materiale rigenerato (leggi articolo).
Levissima era stata la prima in Italia a utilizzare PET riciclato nelle bottiglie con il lancio nel 2010 de La Litro, contenente il 25% di rPET, percentuale salita al 30% nel luglio dell'anno scorso. L'azienda aveva anche introdotto, nel 2013, le prime bottiglie in bioPET, ottenuto per il 30% da materie prime rinnovabili (MEG, glicole monoetilenico da bioetanolo).
Le bottiglie di acqua minerale realizzate con il 100% di PET rigenerato saranno disponibili nei formati da 0,75 e da 1 litro non gasata.
Per Stefano Marini, CEO di Sanpellegrino Group Nestlé è un traguardo che si lega al progetto Regeneration, il piano di sostenibilità, consumo responsabile e tutela dell’ambiente, a partire dall’educazione al corretto riciclo. "La plastica, se adeguatamente riciclata, non è un rifiuto, ma una risorsa da cui possono nascere nuove bottiglie o oggetti utili per la comunità - commenta -. Per rendere ancora più visibile questo impegno, l’etichetta delle bottiglie Levissima RPET 100% contiene un forte messaggio: Ricicliamo Insieme”. Levissima si è anche impegnata a raggiungere il 50% di PET riciclato all’interno di tutta la gamma dei suoi prodotti entro il 2025.
Per garantirsi un approvvigionamento di materiale post-consumo, Levissima aderisce al consorzio Coripet, che si occupa della raccolta e del riciclo delle bottiglie in PET in nuove bottiglie con un approccio di economia circolare “bottle to bottle”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.