9 marzo 2021 08:42
Da ottobre dell'anno scorso a fine gennaio di quest'anno è stata portata avanti a livello internazionale un'operazione, denominata Ludus, diretta al contrasto della commercializzazione di giocattoli contraffatti o poco sicuri, organizzata dall’Europol con il supporto dell’Ufficio Europeo per la Lotta Antifrode (OLAF) e dell’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (Euipo).
L'operazione ha interessato 24 stati europei e in Italia ha visto l'intervento della Guardia di Finanza e delle autorità doganali. Oltre 4.700 interventi hanno portato al sequestro di circa 5 milioni di giocattoli per un valore superiore a 16 milioni di euro, tra cui automobili, giochi da tavolo e bambole raffiguranti i personaggi dei più popolari show televisivi per i più piccoli; sono stati inoltre avviati 125 procedimenti giudiziari e arrestate 11 persone.
I giocattoli, non rispettando gli standard di sicurezza previsti dalla normativa nazionale ed europea e non recando sulle confezioni le informazioni minime per il consumatore, erano in grado di trarre in inganno sui reali pericoli derivanti dal loro utilizzo. Tra questi, il rischio di soffocamento, la presenza di sostanze tossiche e il superamento dei limiti di decibel consentito dalle normative, che avrebbe potuto arrecare seri danni all’udito dei bambini.
In alcuni casi, le indagini hanno consentito di ricostruire l’intera filiera, con l’individuazione e la denuncia dei produttori e distributori di giocattoli pericolosi per la salute dei bambini, nonché di disarticolare le reti criminali di supporto.
Nel nostro paese, i finanzieri dei nuclei territoriali hanno sequestrato oltre 2 milioni di giocattoli contraffatti, per un valore intorno a 6 milioni di euro.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.