Alla plastica vengono oggi attribuite le
peggiori nefandezze ambientali, solo in parte giustificate da reali problematiche legate alla dispersione incontrollata di rifiuti nell'ambiente, dovuta perlopiù a inciviltà, pessima educazione ambientale o carenze nei sistemi di gestione dei rifiuti.
Per rispondere agli attacchi di media e ambientalisti,
Unionplast (Federazione Gomma Plastica) ha deciso di lanciare una
campagna di comunicazione incentrata sull'informazione, che seppur "di parte" - quanto meno negli intenti - è necessaria per controbilanciare miti e fake news che spesso vengono propagandati anche da autorevoli mezzi di informazione.
Nasce così
RaccoLtala Giusta, "raccolta differenziata delle informazioni sulla plastica", una campagna che prevede inizialmente uno
spazio web dedicato (
www.raccoltalagiusta.it), canali
social e
8 video pillole che saranno promosse online. In seguito, nel corso dell'anno, saranno attivati
webinar,
podcast, campagne di influencer marketing e newsletter.
Lo spirito dell'iniziativa lo spiegano i promotori dell'iniziativa: "L’approfondimento sul tema e la condivisione di molti dati, spesso trascurati o sottovalutati, può elevare il
dibattito sulla sostenibilità, stimolare l’approfondimento e aprire al
dialogo con chiunque abbia voglia farlo. Per questo, lo spirito che anima RaccoLtala Giusta è uno
spirito costruttivo piuttosto che battagliero o difensivo".
La campagna sarà affiancata dalla sponsorizzazione, da parte di Unionplast e Federazione Gomma Plastica, della 33esima edizione del
Premio Marketing per L’Università, competizione dedicata agli studenti promossa dalla
Società Italiana Marketing. Gli studenti universitari saranno chiamati ad affrontare il tema degli
imballaggi di plastica e proporre soluzioni per migliorare l’immagine di sostenibilità del materiale, riducendone i rischi e valorizzandone le opportunità. E lo faranno elaborando un
piano di marketing dettagliato che toccherà aspetti strategici e operativi, con il supporto di webinar e contenuti forniti dalla Federazione.
© Polimerica - Riproduzione riservata