16 novembre 2020 08:48
Mentre in Italia si discutete di tassare i Macsi (leggi articolo), nel Regno Unito è stata presentata, sulla base dei risultati di un'inchiesta pubblica, una bozza di legge che istituisce una nuova imposta (Plastic Packaging Tax, PPT) di 200 sterline a tonnellata sugli imballaggi dove la plastica è predominante, contenenti meno del 30% di materiale riciclato in peso, ad esclusione dei semilavorati.
Provvedimento che dovrebbe essere approvato nell'ambito della Legge finanziaria 2021 per entrare in vigore il 1° aprile 2022, colpendo sia i produttori britannici che gli importatori di imballaggi vuoti o pieni, con effetti anche sul consumatore finale.
Scopo dell'imposizione fiscale è spingere i produttori di packaging ad utilizzare una maggiore quantità di materiale rigenerato, innescando così con la domanda un circolo virtuoso volto a ridurre i volumi di rifiuti inviati in discarica o a termovalorizzazione.
Per informazioni: Plastic Packaging Tax
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Non sono concetti opposti, anzi...Secondo l’etimologia latina innovare significa alterare l’ordine delle cose stabilite per fare cose nuove.
Presso il THOE sono disponibili due linee Bandera Revotech Twin, che possono essere utilizzate singolarmente o in tandem, in modalità cascata, nell' up-cycling di sfridi di PP.