25 settembre 2020 09:58
Il gruppo petrolchimico francese Total ha deciso di convertire la raffineria di Grandpuits, nella regione Ile-de-France, in una bioraffineria 'zero-crude’ investendo nel progetto oltre 500 milioni di euro nei prossimi quattro anni. Il nuovo biopolo sarà dedicato alla produzione di biocarburanti e bioplastiche (Total Corbion PLA installerà qui il nuovo impianto per PLA), al riciclo chimico di rifiuti plastici e alle energie rinnovabili, con l’installazione di due parchi fotovoltaici.
Per quanto concerne l’impianto per bioplastiche PLA, costruito e gestito dalla joint-venture paritetica tra Total e Corbion, avrà una capacità di 100.000 tonnellate annue e sarà pronto nel 2024 (leggi articolo).
L’unità di riciclo plastiche, invece, sarà realizzata da una joint-venture tra Total (60%) e Plastic Energy (40%) utilizzando un processo chimico per la produzione di olio di pirolisi (Tacoil), che verrà utilizzato come materia prima per produrre nuove plastiche con caratteristiche pari al vergine, quindi anche per imballaggi a contatto con alimenti. L’impianto consentirà al gruppo francese di raggiungere l’obiettivo fissato al 2030 di podurre almeno il 30% dei suoi polimeri con materiali riciclati.
Il parco fotovoltaico avrà una capacità di 28 MWp e ulteriori 24 MWp saranno installati a Gargenville.
La raffinazione di petrolio sarà fermata ne primo trimestre del 2021 e lo stoccaggio di prodotti petroliferi raffinati due anni più tardi. le stazioni di servizio della regione parigina e gli aeroporti saranno riforniti dall’altra raffineria presente nella regione, a Donges, attualmente sottoposta ad un intervento di ammodernamento del valore di 450 milioni di euro.
L’intervento di riqualificazione di Grandpuits non comporterà licenziamenti, ma gli esuberi saranno gestiti attraverso prepensionamenti e trasferimenti volontari. Attualmente il polo occupa 450 addetti, ma ne serviranno solo 250 al termine della conversione.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Il gruppo trevigiano non solo produce compound termoplastici formulati con materiali rigenerati, ma si occupa anche di riciclare gli sfridi industriali dei clienti con un approccio basato sulla respon...
A GreenPlast il costruttore di presse a iniezione BMB illustrerà il ruolo delle macchine serie eKW full-electric nella trasformazione di resine compostabili per uso alimentare.