8 settembre 2020 11:18
Coca-Cola si appresta a passare a bottiglie prodotte interamente con PET riciclato in Olanda, dopo aver raggiunto lo stesso obiettivo in Svezia, mentre in Norvergia la transizione è prevista nel corso dell’anno prossimo.
L'operazione è possibile grazie alla presenza, nei due paesi, di uno schema di deposito su cauzione delle bottiglie, che consente di recuperarle in closed-loop agevolando il riciclo in ambito alimentare, dove è richiesta un’elevata qualità.
In Olanda - dove viene già impiegato il 50% di rPET -, entro il mese di ottobre saranno in 100% rPET tutte le bottiglie di piccolo formato dei marchi Coca-Cola, Sprite e Fanta prodotte localmente, mentre quelle di grande formato saranno prodotte solo con PET riciclato nel 2021. L’obiettivo è tagliare circa 10mila tonnellate annue di polimero vergine, con una riduzione del 21% dell’impronta di carbonio del packaging.
Un’operazione analoga è prevista in Norvegia, a partire dalla metà del 2021, per tutte le bottiglie di Coca-Cola, Sprite e Fanta prodotte in loco, con un risparmio - in questo caso - di 4.300 tonnellate annue di PET vergine e un taglio delle emissioni del 28%. Nel paese scandinavo, la percentuale attuale di rPET nelle bottiglie del gruppo statunitense è intorno al 25%.
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.