
A tre anni dallo sviluppo,
Dow ha finalmente introdotto sul mercato le nuove resine a base polietilene
Innate TF destinate alla produzione di
film in polietilene biorientato con processo ’Tenter frame’ (TF-BOPE) destinati ad applicazioni di imballaggio.
Grazie alla tecnologia di estrusione con
doppio orientamento (assiale e longitudinale), i film TF-BOPE offrono
proprietà meccaniche migliorate, maggiore rigidità, superiori qualità ottiche (trasparenza e lucentezza) e di stampabilità. A ciò si aggiungono i
benefici ambientali legati alla possibilità di configurare strutture multistrato monomateriale,
più facili da riciclare a fine vita, e alla riduzione di resina per unità di prodotto grazie alle superiori proprietà meccaniche. Il film è infatti utilizzabile anche come
supporto per la
stampa decorativa, combinato con strati funzionali sempre in polietilene.

Rispetto ai film in polietilene convenzionali estrusi in bolla, i
TF-BOPE prodotti con Innate TF sono due volte
più resistenti all’impatto ( e lo stesso vale per l’elasticità) e tre volte più resistenti alla
punturazione; possiedono inoltre una maggiore resistenza alla flessione, anche alle basse temperature.
Dow sta già collaborando con alcuni partner - Guangdong Decro Film New Materials, CaiHua, NanCheng e Kaida, per citarne alcuni - e le
prime applicazioni commerciali dei film TF-BOPE sono già sul mercato, per esempio pouches per liquidi e detergenti, sacchi per alimenti e altri imballi monomateriale (vedi esempi su
sito Dow).
© Polimerica - Riproduzione riservata