
Per stampare ad iniezione le
palette destinate al rotore delle pompe rotative realizzate dalla francese
Mouvex, l’italiana
VP Plast utilizza un compound a base di PPS rinforzato con 40% di fibra vetro, il grado
Larton G/40 fornito dalla varesina
LATI. Questo materiale, abbinato all’acciaio inox e al PEEK, consente alle pompe rotative di poter movimentare fluidi di ogni tipo: idrocarburi, bitumi, impasti, sospensioni e soluzioni, prodotti chimici, liquidi ad alta viscosità corrosivi e abrasivi.
Nelle pompe a vuoto rotative, le palette sono un
componente critico e le prestazioni dell'intero sistema dipendono in larga parte dal loro funzionamento. Il compito di questi componenti è prelevare e spingere avanti il fluido da spostare e, per questa ragione, le palette devono garantire la
tenuta fra il
rotore e la
camicia interna, pena trafilamenti nella camera di pompaggio e perdita di carico. Devono anche scorrere radialmente lungo il rotore senza usurare il metallo e, quindi, anche la durezza e la finitura della superficie giocano un ruolo di primo piano.
I compound su base
PPS - afferma LATI - sono fra i più impiegati quando è necessario
sostituire il metallo in ambienti
chimicamente aggressivi, per esempio nel caso di contatto permanente con idrocarburi e solventi o in presenza di aggressivi inorganici forti. Un’altra utile caratteristica di questo tecnopolimero è la
resistenza termica, che consente l’applicazione anche quando la temperatura di lavoro sfiora i
200°C, evento che può verificarsi tanto nell’ambiente di lavoro quanto solo localmente, ad esempio per particolari prossimi a motori elettrici o in ambito automotive e industriale. La
stabilità dimensionale, la
robustezza meccanica e la resistenza a
creep e
fatica completano il quadro delle proprietà di questo tecnopolimero, affidabile nel tempo anche quando sollecitato intensamente e in modo ripetuto nel tempo.
I compound su base PPS Larton di LATI sono disponibili anche con
cariche minerali per la garantire la massima stabilità dimensionale e in versione rinfozata con
fibra di carbonio per applicazioni antistatiche Atex.
© Polimerica - Riproduzione riservata