13 febbraio 2020 08:35
Maca Engineering, società di San Quirino (Pordenone) attiva dal 1987 nella progettazione e costruzione di macchine per la produzione, l’assemblaggio e il taglio di capsule in alluminio e plastica, è entrata a far parte del gruppo astigiano AROL, specializzato in sistemi di capsulatura.
“Questa collaborazione ci consentirà di accelerare nell’innovazione e nello sviluppo dei nostri prodotti e servizi, potendo contare sull’esperienza delle aziende del gruppo Arol e su un incredibile team di R&D che ha saputo cogliere appieno l’esigenza di integrazione dei macchinari nelle smart factories di ultima generazione”, nota Andrea Marchioro, amministratore delegato della società friulana.
Oltre a Maca Engineering, il Gruppo Arol comprende Arol closure system, operante da 40 anni nella progettazione, produzione e distribuzione di sistemi di chiusura, di alimentazione e orientamento tappi; Unimac-Gherri, acquisita nel 2017 e specializzata nel riempimento e nella chiusura di contenitori in vetro con capsule twist-off e Tirelli (entrata nel gruppo nel 2018), la cui attività è rivolta alla costruzione di impianti di confezionamento per l'industria cosmetica.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...