13 febbraio 2020 08:35
Maca Engineering, società di San Quirino (Pordenone) attiva dal 1987 nella progettazione e costruzione di macchine per la produzione, l’assemblaggio e il taglio di capsule in alluminio e plastica, è entrata a far parte del gruppo astigiano AROL, specializzato in sistemi di capsulatura.
“Questa collaborazione ci consentirà di accelerare nell’innovazione e nello sviluppo dei nostri prodotti e servizi, potendo contare sull’esperienza delle aziende del gruppo Arol e su un incredibile team di R&D che ha saputo cogliere appieno l’esigenza di integrazione dei macchinari nelle smart factories di ultima generazione”, nota Andrea Marchioro, amministratore delegato della società friulana.
Oltre a Maca Engineering, il Gruppo Arol comprende Arol closure system, operante da 40 anni nella progettazione, produzione e distribuzione di sistemi di chiusura, di alimentazione e orientamento tappi; Unimac-Gherri, acquisita nel 2017 e specializzata nel riempimento e nella chiusura di contenitori in vetro con capsule twist-off e Tirelli (entrata nel gruppo nel 2018), la cui attività è rivolta alla costruzione di impianti di confezionamento per l'industria cosmetica.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.