12 febbraio 2020 08:37
La società russa OCSiAl, parte del gruppo Rusnano, ha annunciato di aver raggiunto una capacità produttiva di 50 tonnellate annue di nanotubi di grafene (CNT a singola parete) presso il nuovo impianto Graphetron 50 di Novosibirsk, messo in marcia alla fine dell’anno scorso. Capacità che si aggiunge a quella già installata nel sito russo, per un totale di 75 tonnellate annue.
I nanotubi di grafene, grazie alla loro elevata conducibilità elettrica, trovano diverse applicazioni, la principale delle quali riguarda gli elettrodi delle batterie agli ioni di litio per la mobilità elettrica, la cui domanda si prevede raggiungerà 250 tonnellate annue entro il 2025.
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.