31 gennaio 2020 08:41
Nell’ambito di Guiltlessplastic, il progetto internazionale ideato da Rossana Orlandi per sensibilizzare al riuso e al riciclo della plastica, viene riproposto quest’anno il RO Plastic Prize, premio in cinque categorie dedicato a progetti di design e di comunicazione che affrontino e sfruttino in maniera propositiva e innovativa il tema dei rifiuti, basandosi sui criteri del “reuse, recycle and upcycle”.
I progetti devono essere concretamente realizzabili e capaci di fornire un valore aggiunto da impiegare al servizio di una risoluzione fattiva in termini di impatto ambientale, su cinque temi:
Una giuria internazionale, composta da figure professionalmente coinvolte nel settore design, ricerca, industria e comunicazione, decreterà un vincitore per ogni singola categoria, a cui sarà consegnato un premio di diecimila euro. I finalisti vedranno i propri lavori esposti in uno degli spazi del Ro District, in occasione del prossimo Fuorisalone di Milano.
Per informazioni e iscrizioni: RO Plastic Prize
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.