14 gennaio 2020 10:06
Shell ha siglato un memorandum d’intesa con CNOOC Oil & Petrochemicals per valutare la produzione di policarbonato a Huizhou, in Cina, in un nuovo impianto su scala commerciale da realizzare nell’ambito della joint-venture CSPC (CNOOC and Shell Petrochemical Company).
A questo scopo, il gruppo statunitense ha avviato la costruzione di una unità dimostrativa presso il complesso chimico sull’isola di Jurong, a Singapore, basata sulla tecnologia di processo proprietaria DPC che utilizza difenil carbonato al posto del fosgene, completata con quella in melt-phase per policarbonato licenziata dalla tedesca EPC Engineering & Technology.
L’impianto cinese sarà anche in grado di produrre carbonati alchilici utilizzati nelle batterie agli ioni di litio.
La decisione, si legge in una nota, è stata presa da Shell nell’ambito di un programma di espansione e diversificazione delle attività chimiche.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.