20 dicembre 2019 08:44
Krones, gruppo tedesco attivo nella costruzione di linee per soffiaggio di materie plastiche, riempimento e imballaggio, ha annunciato un piano di ristrutturazione volto ad ottimizzare il portafoglio e ridurre l’occupazione nei suoi stabilimenti; iniziato quest’anno, proseguirà anche nel 2020 e nel 2021 con l’obiettivo di ridurre i margini operativi netti di 150 milioni di euro nel biennio.
Il piano prevede, nel corso del 2020, il taglio di 500 posti di lavoro (su un totale di 17mila), di cui 300 solo in Germania - prevalentemente in funzioni amministrative -, attraverso un intervento definito dalla società “socialmente responsabile”. Queste misure hanno già comportato costi e svalutazioni intorno a 30 milioni di euro, a cui vanno aggiunti 40 milioni per l’ottimizzazione del portafoglio. Ulteriori 30 milioni impatteranno nel corso del prossimo esercizio.
“Il 2019 è e rimarrà un anno molto sfidante per Krones - ha commentato il CEO del gruppo, Christoph Klenk -. Per quanto riguarda l’andamento di ordini e vendite, siamo già tornati sulla giusta strada, tuttavia, dobbiamo migliorare ulteriormente i nostri profili di costo e ottimizzare il portafoglio. Mentre queste misure avranno un impatto sui margini dell'esercizio in corso, siamo convinti che gli effetti positivi compenseranno i costi addizionali entro due anni”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...