11 ottobre 2019 08:29
Un salotto, completo di divano e tavolino, mostrerà alla Maker Faire di Roma (17-20 ottobre 2019), presso lo stand di Wasp, le possibilità applicative di r3mix, un granulo - ancora in fase di sviluppo - ottimizzato per la stampa 3D di grandi dimensioni, basato su una miscela poliolefinica ottenuta dal riciclo di plasmix, la frazione eterogenea dei rifiuti plastici.
Il materiale è frutto della collaborazione tra il riciclatore toscano Revet e R3direct, società creata due anni fa da Cristiano Cavani, Marco Paganucci e Stefano Giovacchini per la stampa 3D di articoli in plastica riciclata.
I due partner stanno sperimentando da oltre un anno l’utilizzo di granuli poliolefinici derivanti da rifiuti plastici post consumo utilizzando le tecniche della manifattura additiva, formulando e collaudando le diverse miscele con una stampante 3D di grandi dimensioni; un lavoro di ricerca che ha portato allo sviluppo, ancora sperimentale, dei granuli r3mix.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it