8 ottobre 2019 08:17
EuPC, federazione europea delle aziende che trasformano materie plastiche, fa da portavoce all’iniziativa ‘Plastics Circularity Multiplier’ volta a mettere in risalto e promuovere i progetti di ricerca sull’innovazione e l’economia circolare nel settore delle materie plastiche avviati nell’ambito di Horizon 2020. L’obiettivo è fungere da moltiplicatore dei contenuti e delle opportunità offerte dai diversi progetti e comunicarli a decisori politici, industriali e grande pubblico.
Al gruppo ‘Plastics Circularity Multiplier’ hanno già aderito una ventina di progetti, quali: Circ-Pack, Circular Flooring, CREAToR, Decoat, Demeto, FiberEUse, Harmoni, iCareplast, Isoprep, MultiCycle, NonTox, PlastiCircle, polynSPIRE, PUReSmart, React Remadyl, Repair3D, SmasrFan e Terminus, oltre a RePolyuse (Life) in qualità di ospite. Si tratta solo di una parte degli oltre 300 progetti dedicati alla plastica in un'economia circolare sostenuti dai programmi europei FP7 e Horizon 2020.
L’adesione al nuovo gruppo è aperta a tutti i progetti UE in corso, sia nell'ambito di Horizon 2020 che del nuovo programma quadro Horizon Europe.
"L'investimento che l’Unione Europea sta facendo nell'economia circolare è su una scala tale che è vitale comunicare cosa significa questo per l'ambiente, per i cittadini, per le imprese e il territorio - afferma Alexandre Dangis di Demeto, il progetto portante dell’iniziativa -. Con la partecipazione iniziale di 19 progetti, Plastics Circularity Multiplier punta ad aumentare l'impatto, ma anche ad identificare le barriere normative da superare e gli investimenti necessari per mettere in atto una vera economia circolare per la plastica nella UE".
"Il gruppo - aggiunge Dangis - mira ad integrare le risorse messe in campo dalle istituzioni dell'UE, come la European Circular Economy Stakeholder Platform, EASME Project Data Base e 'Innovation Radar’, studiate per creare un ecosistema per gli investimenti UE nell'economia circolare e nell'innovazione”.
Il primo appuntamento fissato da Plastics Circularity Multiplier è per l'estate del 2020, nel corso di una conferenza che si terrà a Bruxelles per mostrare le sinergie tra i progetti partecipanti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.