12 luglio 2019 08:02
Con la sentenza n. 51225/2018, la Corte di Cassazione è intervenuta per la prima volta su un procedimento penale avviato da Conai nei confronti di chi ha applicato il contributo ambientale Conai, senza dichiaralo e versarlo al Consorzio, rendendo così definitiva la sentenza n. 4659 del 2017 della Corte d’Appello di Milano che aveva configurato, per tale fattispecie, il reato di appropriazione indebita.
La sentenza del giudice di secondo grado aveva stabilito che l’omessa o infedele dichiarazione del contributo ambientale Conai applicato ai clienti costituisce un comportamento lesivo che procura un ingiusto profitto, in grave danno del sistema consortile.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.