24 maggio 2019 08:52
Il gruppo Sibur ha avviato a Perm, nella Russia europea orientale, un nuovo impianto per la produzione di plastificanti tereftalati a basso impatto ambientale, a base di diottiltereftalato DOTP, destinati ad applicazioni nel PVC per rivestimento di cavi, pavimenti, tappezzerie e vernici per auto.
Privo di ftalati, il DOTP è considerato un’alternativa sostenibile a più comuni esteri ortoftalati come il DOP e il DINP.
La nuova unità, la più grande in Europa e la prima in Russia per questa famiglia di plastificanti, ha una capacità produttiva di pari a 100mila tonnellate annue, più che sufficiente a coprire la domanda proveniente dal mercato locale, stimata in 60mila tonnellate annnue; una parte della produzione dell'impianto sarà quindi destinata all’esportazione sui mercati europei.
Nel progetto Sibur ha investito 6,95 miliardi di rubli, pari a circa 96 milioni di euro.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.