4 febbraio 2019 18:50
Fumata nera all’incontro tenutosi oggi pomeriggio al Ministero dello sviluppo economico tra i vertici di Treofan Italia - recentemente acquisita dal gruppo indiano Jindal - sindacati, autorità locali e il Vice Capo di Gabinetto del MiSE, Giorgio Sorial.
La società ha infatti confermato l'intenzione di chiudere lo stabilimento di Battipaglia, in provincia di Salerno, mentre la procedura di licenziamento della settantina di lavoratori attualmente occupati è stata congelata (ma non ritirata come chiesto da Sorial) per due settimane in vista di nuovo incontro fissato al Ministero per il prossimo 18 febbraio, dove dovrebbe essere presentato il piano industriale per tutte le attività italiane del gruppo.
"Era stata convocata per partecipare all'incontro anche la precedente proprietà di Treofan, la finanziaria M&C, per chiarire alcuni aspetti in merito alla cessione dell'azienda a Jindal, ma ha declinato l'invito - fa sapere il Ministero dello Sviluppo economico -. La procedura di vendita presenta, infatti, alcuni aspetti non chiari tanto che risulta già al vaglio della Consob e dell'Agcm, anche attraverso le istanze presentate dal Ministero".
La riunione era stata indetta per valutare il piano industriale di Jindal relativamente agli stabilimenti italiani e cercare di evitare la chiusura della fabbrica campana, due obiettivi mancati. Un gruppo di lavoratori giunti da Terni e Battipaglia ha presidiato, fin dalla mattina, il palazzo del Ministero dello Sviluppo Economico indossando i gilet gialli simbolo della protesta francese.
Jindal aveva annunciato il 29 gennaio scorso la decisione di chiudere lo stabilimento di Battipaglia, in provincia di Salerno, dove la società produce film in polipropilene biorientato (BOPP), acquisito dalla finanziaria milanese M&C insieme a quelli di Terni e Neunkirchen, in Germania.
Il motivo del ridimensionamento delle attività italiane - secondo la società - risiede nelle ridotte capacità produttive dello stabilimento campano, dove è in funzione una sola linea produttiva, e nella sua specializzazione nei film standard, più soggetti alla concorrenza internazionale. Condizioni che rnon consentirebbero di operare con profittabilità nel medio e lungo periodo.
Il gruppo Jindal, in seguito all’acquisizione delle attività europee di Treofan, opera nel nostro paese con tre stabilimenti: oltre a Battipaglia produce film BOPP anche a Terni e a Brindisi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.