9 gennaio 2019 07:19
Shell Chemical ha avviato la produzione della quarta unità per alfa-olefine nel polo di Geismar, in Louisiana (USA), che aggiunge 425mila tonnellate annue alla precedente capacità produttiva, portandola a oltre 1,3 milioni di tonnellate; il che rende questo impianto il principale al mondo per questa tipologia di prodotti chimici, intermedi utilizzati nella sintesi di polietilene, detergenti, lubrificanti e fluidi per l’estrazione petrolifera.
Nello stesso complesso chimico, Shell Chemical produce anche alcool, ossietilati, ossido di etilene e glicole etilenico. L’etilene necessario al processo viene fornito dai complessi di Norco (Louisiana) e Deer Park (Texas).
I lavori di costruzione erano iniziati nel 2016, una anno dopo l’annuncio dell’investimento. Il principale contractor è stato Turner Industries, che ha impiegato nei lavori quasi duemila addetti. L’incremento occupazionale a regime è invece di 20 unità.
Il gruppo petrolchimico americano produce alfa-olefine anche nel Regno Unito, a Stanlow, attraverso Essar Oil, all’interno di un complesso petrolchimico integrato con una vicina raffineria.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.