27 dicembre 2018 11:32
SGL Carbon, parte di SGL Group - uno dei principali produttori di compositi al carbonio, semilavorati e componenti - ha siglato un nuovo accordo quadro con la casa automobilistica BMW per la fornitura di fibre di carbonio e tessuti semilavorati (in fibre di vetro e carbonio) destinati alla nuova generazione di veicoli elettrici iNext.
L’accordo di fornitura diventerà operativo nel 2021 e coinvolgerà diverse fasi della produzione dei veicoli.
Le fibre di carbonio sono prodotte da SGL Carbon nel sito di Moses Lake, negli Stati Uniti, per essere in seguito trasformate in tessuti di rinforzo per impregnazione e altri semilavorati per l’industria nello stabilimento tedesco di Wackersdorf.
BMW e SGL sono partner da diversi anni: una collaborazione iniziata nel 2009 con la creazione della joint-venture SGL Automotive Carbon Fibers (in seguito rilevata interamente da SGL Group) che ha portato allo sviluppo e produzione della cellula abitacolo in composito al carbonio montata sull'elettrica BMW i3 (foto a sinistra)e alla fornitura di materiali per numerosi componenti delle serie i8 e 7 della casa tedesca.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...