17 dicembre 2018 07:41
Uponor, produttore finlandese di tubi in materiale plastico per idrotermostanitaria, ha annunciato di voler abbandonare le attività in Asia per concentrarsi sui mercati europei e nordamericani, ritenuti più profittevoli.
Nel corso dell’anno prossimo, quindi, cesseranno tutte le attività in Cina, Corea del Sud, Hong Kong e Malesia, che nel complesso occupano 80 addetti e l’anno scorso hanno generato un giro d’affari di 8,3 milioni di euro, con un margine operativo negativo per 2,6 milioni.
Il gruppo finlandese era sbarcato in Cina nel 2010, inizialmente esportando prodotti per la climatizzazione interna degli edifici e due anni fa aprendo anche uno stabilimento a Taicang.
Negli ultimi otto anni, Uponor non è riuscita a creare una base di clienti per il suo mix di prodotti premium in mercati principalmente condizionati da offerte a basso costo - fa sapere la società finlandese in una nota -. Di conseguenza, le operazioni asiatiche non hanno raggiunto gli obiettivi di crescita fissati e non si sono rivelate redditizie.
Nei primi nove mesi di quest’anno le vendite si sono attestate a 6,9 milioni di euro, mentre il risultato operativo ha generato una perdita di 2,8 milioni di euro.
La chiusura delle attività asiatiche costerà 6 milioni di euro che saranno imputate all’ultimo trimestre 2018.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.