19 settembre 2018 08:10
Il tema dell’ecodesign è di grande attualità e riguarda, in modo particolare, film e imballaggi multistrato, spesso separati dai flussi di riciclo perché costituiti da polimeri diversi, difficili se non impossibili da separare.
Una soluzione al problema viene dal produttore di packaging Mondi, che presenterà alla prossima edizione di FachPack (Norimberga, 25-27 settembre) una soluzione multistrato per imballaggi barriera completamente riciclabile, BarrierPack Recyclable.
Si tratta di un laminato per pouches e bobine FFS (Form Filling System) che sarà mostrato in produzione presso lo stand del partner tecnologico SN Maschinenbau su una macchina FM 060: “In Fiera produrremo buste pouches riempite e sigillate partendo da bobina per evidenziare la sicurezza e la semplicità del processo di confezionamento che combina il film Mondi BarrierPack Recyclable con la tecnologia avanzata delle macchine SN”, spiega Oliver Betzer, responsabile vendite del costruttore tedesco.
Il film BarrierPack Recyclable utilizza due strati dello stesso materiale, polietilene, quindi può essere facilmente riciclato; al tempo stesso - sottolinea Mondi - è flessibile, resistente, nonché facile da aprire e richiudere per garantire una maggiore praticità d’uso.
Sempre secondo il produttore, il multistrato è più rigido, resistente e leggero di un laminato PET/PE convenzionale dello stesso spessore e può essere formato direttamente su macchine FFS.
All’inizio di quest’anno, Mondi ha aggiunto un ulteriore strato barriera alla struttura per fornire una barriera ai gas, oltre all’umidità, con l’obiettivo di ampliare lo spettro applicativo del film anche agli imballaggi in atmosfera modificata (MAP).
Per tutte queste caratteristiche, BarrierPack Recyclable è stato premiato quest’anno ad Amsterdam ai Plastics Recycling Europe Awards 2018 nella categoria Technology Innovation in Plastics Recycling (leggi articolo) e, più recentemente, ha ricevuto il German Packaging Award nella categoria Sostenibilità.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.