30 agosto 2018 13:59
Un 45enne di origini mantovane, residente da tempo nella bassa reggiana, titolare di una ditta individuale per il commercio all’ingrosso di materie plastiche con sede a Guastalla (RE), è stato di accusato di emissione di fatture per operazioni inesistenti e frode fiscale per un ammontare di oltre 3 milioni di euro.
In attesa del giudizio, all’imprenditore lombardo è stato notificato un provvedimento di sequestro preventivo finalizzato alla successiva confisca di beni per valore equivalente al profitto del reato, ovvero alle imposte evase per effetto dell’emissione delle fatture fittizie e dell’omessa dichiarazione dei propri proventi, oltre all’IVA dovuta, per un totale di circa 700.000 euro.
Sulla base del provvedimento emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Reggio Emilia, i militari della Guardia di Finanza di Guastalla hanno proceduto nei giorni scorsi alla confisca di 18 autovetture, un motoveicolo e un libretto di deposito a risparmio postale, fino alla concorrenza del profitto ottenuto evadendo il fisco.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.