20 luglio 2018 07:54
La start-up francese Lactips ha messo a punto una bioplastica idrosolubile e biodegradabile ottenuta dalle proteine del latte, che ha portato - ancora a livello di laboratorio - alla formulazione di un grado filmabile in bolla.
Il materiale a base di caseina si propone come alternativa all’alcol polivinilico (PVA): le prime applicazioni saranno nella detergenza, per il confezionamento di tavolette monodose per lavatrici e lavastoviglie. Il materiale - afferma Lactips - può essere decorato a stampa, offre barriera ai gas ed è funzionalizzabile.
Dopo quattro anni passati a sviluppare e ottimizzare materiale e processi, la società francese sta pensando di passare ad una scala superiore, con la costruzione di un impianto produttivo nella Valle della Loira.
A questo scopo, ha raccolto risorse per 3,7 milioni di euro attraverso un aumento di capitale sottoscritto da Demeter, BASF Venture Capital, BNP Paribas e Crédit Agricole.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com