9 aprile 2018 08:52
Tremila prodotti esposti da 400 marchi, 4.500 visitatori e 1.974 meeting B2B tra espositori e buyer internazionali. Sono questi i principali numeri di Seatec e Compotec, le manifestazioni dedicate alla subfornitura nautica e materiali compositi tenutesi insieme la scorsa settimana a Marina di Carrara.
Risultati giudicati positivamente dagli organizzatori: “La costruzione di una Fiera è lunga e complessa . commenta Presidente Fabio Felici -. Quest’anno si è lavorato su nuovi contenuti con particolare attenzione ai temi di maggior interesse per il settore anche dal punto di vista della convegnistica creando la Seatec Academy e la Composite Innovation Area; abbiamo investito sia economicamente sia professionalmente invitando, con la collaborazione di ICE Agenzia, 70 delegati di altissimo valore qualitativo per offrire ai nostri espositori incontri bilaterali perfettamente ottimizzati”. “Il nostro è e resta l’unico evento B2B del settore in Italia e vogliamo lavorare sempre più in questa direzione - aggiunge Felici -: vogliamo che le aziende partecipanti abbiano a Seatec e a Compotec le migliori opportunità di fare business. E’ stata una buona edizione, e da qui ripartiamo con anche maggiore entusiasmo fin da lunedì per un’edizione 2019 sempre più professionale".
Compotec, salone dei compositi giunto alla sua decima edizione, ha ospitato per la prima volta quest’anno la Composite Innovation Area, uno spazio dove gli espositori hanno potuto mostrare le avanguardie nella sperimentazione e produzione di manufatti in composito; presente per il terzo anno l’area Startup, dedicata alle aziende innovative che si affacciano al mercato, e che hanno avuto modo di partecipare all“Elevator Pitch” durante il quale presentare in 5 minuti le proprie idee davanti ad un’apposita commissione, che - fra le 9 partecipanti - ha deciso di premiare quale startup più innovativa dell’area la Electric Blu per Boat to Grid di Pierluigi Ginolfi che trasforma le imbarcazioni da diporto in “elementi attivi”, durante i periodi invernali di non utilizzo, rendendo così l’imbarcazione uno strumento in grado di produrre reddito e diminuendo i costi estivi di gestione.
In collaborazione con Assocompositi, è stato anche consegnato il Composite Innovation Award, riconoscimento all’eccellenza dello sviluppo tecnologico dei materiali compositi, assegnato in questa prima edizione a Gavazzi Tessuti Tecnici per il Trapezio per kitesurf realizzato con una lastra di SRPP (nella foto).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at