26 marzo 2018 07:42
É stato inaugurato nei giorni scorsi a Tiszaújváros, in Ungheria, un nuovo impianto per la polimerizzazione di gomme stirene-butadiene in soluzione (S-SBR), con capacità di 60mila tonnellate annue, realizzato e gestito in joint-venture da MOL Group e JSR Corporation. Il principale feedstock dell’impianto, il butadiene, viene prodotto da MOL in un sito adiacente, entrato in attività nel 2015.
La gomma S-SBR è impiegata prevalentemente nella produzione di mescole per ‘pneumatici verdi’, caratterizzati da maggiore efficienza nei consumi e superiore tenuta di strada.
I due partner hanno creato la joint-venture nel 2013, detenuta al 51% da JSR e al 49% da MOL, mentre i lavori per il nuovo impianto sono partiti nel 2015.
L’investimento è parte del piano strategico “2030 - Enter Tomorrow”, da 4,5 miliardi di dollari in dieci anni, varato da MOL per completare a valle la filiera petrolchimica con prodotti ad alto valore aggiunto destinati ai settori dell’auto, imballaggio, costruzioni e dispositivi elettronici.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.