20 marzo 2018 07:20
Il gruppo chimico texano Huntsman ha acquisito da Sun Capital Partners la connazionale Demilec, importante produttore nordamericano di schiume poliuretaniche a spruzzo (SPF) destinate ad applicazioni di isolamento termico di edifici.
L’azienda possiede due stabilimenti ad Arlington (Texas, USA) e Boisbriand (Quebec, Canada), dove formula schiume poliuretaniche a base di MDI, a celle aperte e chiuse, ponendo particolare attenzione ai prodotti contenenti materie prime con contenuto biobased o riciclabile. Il giro d’affari è pari a circa 170 milioni di dollari.
Huntsman pagherà 350 milioni di dollari per rilevare l’intero controllo di Demilec, pari ad oltre 11 volte l’Ebitda conseguito nel 2017. Considerando le sinergie derivanti dall’integrazione delle attività, il multiplo scende però a 7,5 volte i margini operativi lordi. L’operazione si concluderà, nelle intenzioni delle parti, nel secondo trimestre dell’anno.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Canneti - 22030 Montorfano (CO)
Tel: +39 031 200 295 - Fax: +39 031 200 521
Web: www.gruppomoba.com/ - Email: sales@gruppomoba.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Invito a presentare manifestazioni di interesse per la quota di maggioranza di GSI North America, attiva nella distribuzione di componenti in plastica.
Piovan lancia l’ultima versione del sistema di deumidificazione GenesysNext, ottimizzato per il PET riciclato, e uno strumento per l’analisi rapida del contenuto di sostanze volatili nelle preforme.
Sempre più utilizzate nei nuovi dispositivi medicali e negli imballaggi farmaceutici, dove giocano un ruolo chiave per la sicurezza dei prodotti. Le norme stanno cambiando ed occorre riconsiderare con attenzione la supply chain.