19 febbraio 2018 11:50
Dopo aver preso due anni fa il controllo di Metalvuoto, attraverso l’acquisizione del 70% del capitale (leggi articolo), SAES Getters ha annunciato l’intenzione di esercitare l’opzione call per rilevare dal socio di minoranza, Mirante Srl, il rimanente 30% al prezzo concordato di 75mila euro, come previsto dagli accordi sottoscritti nel 2016. SAES ha presentato anche un’offerta per l’acquisto dell’immobile, oggi di proprietà di Mirante, che ospita uffici e reparti produttivi al valore di 3,5 milioni di euro.
Completata l’operazione, entro la fine del primo semestre di quest’anno, Giovanni Ronchi, titolare di Mirante e fondatore di Metalvuoto, rassegnerà le proprie dimissioni dalla carica di Presidente.
Con sede e stabilimenti a Roncello (MB) Metalvuoto è specializzata nella produzione di film barriera metallizzati e laccati per il packaging alimentare, con un giro d’affari nel 2017 di circa 12 milioni di euro e un Ebitda pari allo 0,8%.
Le due società collaboravano da tempo nella sperimentazione di nuovi imballaggi barriera, utilizzando i compositi polimerici funzionali sviluppati da SAES, un’innovativa classe di getter che interagiscono in diversi modi con i gas e consentono, se applicati su un film plastico per uso alimentare, di difendere i cibi freschi da agenti esterni e dai gas generati dagli alimenti stessi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...