23 gennaio 2018 08:23
EuPC, Federazione europea delle aziende trasformatrici di materie plastiche, ha lanciato il 22 gennaio la seconda edizione dell’indagine online sull’impiego di plastica riciclata nelle aziende del settore (escluso autoconsumo), al fine di valutare il potenziale di crescita e gli ostacoli allo sviluppo.
Le aziende trasformatrici che vogliono partecipare al sondaggio hanno tempo fino a maggio per compilare il questionario ospitato nel sito internet della società di consulenza Polymer Comply Europe (PCE), disponibile in sette lingue europee tra cui l’italiano.
I risultati saranno presentati in occasione dell’Assemblea annuale di EuPC, in programma il 24 e 25 maggio 2018 a Milano, durante il convegno “A circular Future with Plastics”.
I risultati della prima indagine erano stati diffusi nell’ottobre dell’anno scorso (leggi articolo); in quell’occasione, il questionario online era stato compilato da 485 aziende di 28 diversi paesi. Qualità del materiali riciclati, scarso supporto fornito dai clienti dei trasformatori nel favorire l’impiego di materiali rigenerati e un quadro normativo inadeguato erano risultati i tre principali limiti allo sviluppo del riciclo evidenziati dai partecipanti all’indagine.
Per partecipare al sondaggio: EuPC Survey on the Use of rPM by Plastics Converters
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.