3 gennaio 2018 10:38
Portarsi i sacchetti o retine da casa, per confezionare frutta o verdura sfusa, non è vietato espressamente dalla legge, ma i supermercati non sono attrezzati per gestire una massa eterogenea di shopper di fattura e peso diversi, che devono comunque essere igienici e trasparenti, per consentire alla cassiera di controllare il contenuto.
Però la grande distribuzione potrebbe prendere esempio da Coop Svizzera, che lo scorso febbraio ha introdotto propri imballi riutilizzabili per alimenti sfusi, denominati Multi-Bag, realizzati in cellulosa certificata FSC (ma potrebbero essere anche in plastica).
Con questa misura, la catena svizzera afferma di aver ridotto il consumo di sacchetti di plastica alla cassa di oltre l’85 per cento senza imporre sovrapprezzi ai consumatori (se non il costo iniziale della sporta).
“Per noi era fondamentale che i sacchetti fossero realizzati in materiali sostenibili - commenta Guido Fuchs, specialista in materia di sostenibilità presso Coop Svizzera -. Inoltre volevamo che le etichette dei prezzi si potessero rimuovere con facilità e che il sacchetto fosse lavabile in lavatrice”.
Per evitare che il consumatore debba pagare il peso della Multi Bag (27 grammi) - spiega la catena di supermercati elvetica - la frutta e la verdura devono essere pesate senza il sacchetto e imbustate solo in seguito; ed è possibile riporre diverse varietà di frutta e verdura nella stessa Multi-Bag. Quindi tutte le etichette dei prezzi vengono applicate sul sacchetto prima di passare alla cassa.
C’è da dire che Coop Svizzera consente anche di portarsi il proprio sacchetto o contenitore da casa, purché sia trasparente per permettere al personale di cassa di esaminare il contenuto.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Il Gruppo Piovan propone un innovativo anello di raffreddamento e controllo automatico dello spessore del film, con un inedito triplo flusso.
Ampacet presenta ELTech Orange 2003 PBT, un concentrato formulato in modo specifico per resine PBT utilizzate nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche "arancioni".