13 novembre 2017 07:10
Austrotherm, produttore austriaco di materiali isolanti a base stirenica, ha inaugurato nella cittadina di Arad il terzo impianto rumeno, che servirà la regione della Transilvania e i mercati occidentali del paese. Lo stabilimento è stato affittato dalla società Von Meister e ammodernato per produrre pannelli in EPS, creando in questo modo 20 nuovi posti di lavoro.
Austrotherm è presente in Romania dal 1999, prima con un impianto per EPS a Bucarest e nel 2006 con un secondo stabilimento a Horia, nel nordest del paese, destinato a coprire anche la domanda proveniente da Ucraina e Moldavia. Si tratta di mercati molto promettenti, soprattutto per quanto concerne gli interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti, dove l’EPS è uno dei materiali isolanti più utilizzati.
Il Gruppo Austrotherm ha realizzato l’anno scorso vendite per 304 milioni di euro con 950 addetti in 21 siti produttivi presenti in 11 paesi.
Nella foto, da sinistra: Gerald Prinzhorn, CEO del Gruppo Austrotherm con Marian Melinte, AD del partner Von Meister e Laurentiu Istrate, responsabile della filiale Austrotherm Rumänien.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Francesca , 1 - 24040 Pontirolo nuovo (BG)
Tel: +39 0363.33201 - Fax: +39 0363.332000
Web: www.arcoplexgroup.it - Email: info@arcoplexgroup.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Piovan lancia l’ultima versione del sistema di deumidificazione GenesysNext, ottimizzato per il PET riciclato, e uno strumento per l’analisi rapida del contenuto di sostanze volatili nelle preforme.
Sempre più utilizzate nei nuovi dispositivi medicali e negli imballaggi farmaceutici, dove giocano un ruolo chiave per la sicurezza dei prodotti. Le norme stanno cambiando ed occorre riconsiderare con attenzione la supply chain.