18 settembre 2017 08:15
Dopo la posa simbolica della prima pietra a marzo, presente il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, la società biotech bolognese Bio-on ha annunciato l’avvio dei lavori di costruzione dell’impianto per bioplastiche a Castel San Pietro Terme, in provincia di Bologna, destinato alla produzione di bioplastiche biodegradabili Minerv BioCosmetics, microbeads in PHA per il settore cosmetico.
Il nuovo stabilimento, il primo di Bio-on a livello commerciale, si estenderà su un’area di 30.000 m2, dei quali 3.700 coperti e 6.000 m2 edificabili. Entrerà in funzione nella prima metà del 2018 con una capacità di mille tonnellate annue (espandibile a 2.000 t/a) e darà lavoro a 40 persone.
Ai 15 milioni di euro già stanziati per il progetto, la società ha deciso di aggiungere ulteriori 5 milioni per potenziare i laboratori di ricerca, portando l’investimento complessivo sul polo produttivo a 20 milioni.
“Siamo estremamente soddisfatti delle attività preliminari compiute finora - nota Marco Astorri, Presidente e CEO di Bio-on - in particolare di quelle relative alle autorizzazioni partite a marzo 2017 con la posa simbolica della prima pietra e che, grazie alla collaborazione delle amministrazioni locali, sono arrivate nei tempi previsti, in alcuni casi addirittura in anticipo rispetto alle nostre previsioni, e ci permettono di rispettare il programma”.
“Dopo le prime fasi di preparazione dell’area e le prime demolizioni avvieremo le opere di consolidamento del terreno necessarie per reggere il peso degli impianti, in particolare circa 250 pali su cui poggeranno le platee in calcestruzzo - spiega Feliciano Ippolito, Project Manager del progetto e responsabile della Business Unit Bio-on ENG -. Terminata questa fase inizierà la costruzione delle fondamenta".
Il cuore dello stabilimento sarà costituito da una innovativa sala controllo “dalla quale il personale specializzato gestirà l’intero ciclo produttivo - aggiunge Riccardo Casoni, direttore di Bio-on Plants e responsabile della realizzazione dell’impianto - ed è da qui che, terminata la costruzione, si procederà con le prove di collaudo di tutti i circuiti prima di iniziare la produzione di bioplastica. Ovviamente ora ci auguriamo che non ci siano ostacoli che possano rallentare le fasi di costruzione come condizioni metereologiche particolarmente difficili".
L’avanzamento dei lavori sarà mostrato attraverso video realizzati con droni e videocamere fisse, il primo dei quali è già stato pubblicato su YouTube (vedi sotto):
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at