24 luglio 2017 08:06
Alfatherm, importante produttore di film rigidi, semirigidi e plastificati in PVC, sta riorganizzando le capacità produttive: a tale scopo ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Venegono Superiore (VA) e la concentrazione delle attività negli altri due siti di Gorla Minore e di Gallarate. Decisione presa dopo un’analisi degli impianti e degli stabilimenti esistenti, anche alla luce dei futuri sviluppi del mercato.
La società varesina fa inoltre sapere che è stato avviato un confronto con le organizzazioni sindacali al fine di trovare soluzioni compatibili con le professionalità dei lavoratori e le esigenze di personale negli altri stabilimenti. Un incontro tra azienda è sindacati è stato fissato per domani, 25 luglio, nella sede Univa di Busto Arsizio.
“L’obiettivo di Alfatherm è quello di assicurare un futuro all’azienda e ai lavoratori - afferma l’Amministratore delegato, Marino Uberti –. Intendiamo concentrarci in quei settori di mercato in crescita con una forte penetrazione sui mercati esteri, in particolare ‘surface decoration', sleeves e capsule, adesivizzazione. La recente partecipazione a fiere internazionali in Cina e in Germania testimonia un grande interesse verso i prodotti più innovativi. Per questo sono stati pianificati investimenti significativi sia sugli impianti per migliorare la qualità delle produzioni, sia in ricerca e sviluppo”.
“La chiusura di Venegono - aggiunge Uberti - è una condizione necessaria per far sì che l’azienda possa contare su siti produttivi più efficienti e moderni e per assicurare un adeguato livello di competitività sui mercati nazionali e internazionali”.
Controllata dalla società di private equity OpenGate Capital insieme ad un gruppo di aziende che operano nel settore del PVC (Kem One SAS, Kem One Innovative Vinyls, Benvic e Profialis), Alfatherm possiede una capacità produttiva di 40.000 tonnellate l’anno di film calandrato distribuita nei tre siti lombardi. La società sta investendo nel sito di Gallarate un milione di euro in un nuovo impianto che incrementerà la capacità di calandratura di film adesivi (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.