20 luglio 2017 18:04
Il CdA di Conai ha approvato mercoledì scorso la rimodulazione del contributo ambientale (CAC) per gli imballaggi in plastica secondo le tre fasce differenziate entrate in vigore il 1 aprile scorso, anche se per ora solo in fase di test.
Secondo quando ha deliberato Conai, il CAC per gli imballaggi in plastica aumenterà il 1 gennaio 2018 da 188 a 208 euro a tonnellata, quindi sarà scontato di 29 euro per gli imballaggi di Fascia A e gravato di 20 euro per quelli di Fascia C.
Rispetto al CAC unico oggi in vigore, pari a 188 euro per tonnellata, i nuovi livelli contributivi, dal prossimo anni saranno così articolati:
Fascia A (Commercio & Industria) - da 188 a 179 euro/tonnellata (-9 euro)
Liners, Big Bags e analoghi Sacchi tessuto per usi industriali; Boccioni per distributori d’acqua; Cappucci per copertura pallet / Big Bag; Cassette e Casse / Cassoni industriali/agricoli in materiale NON espanso (escluse quelle di cui alla Circolare Conai del 2 luglio 2012); Casse assoggettate come da Circolare Conai del 2 luglio 2012 in materiale NON espanso; Cestelli portabottiglie (esclusi quelli di cui alla Circolare Conai del 2 luglio 2012); Cestelli assoggettati come da Circolare Conai del 2 luglio 2012; Film per pallettizzazione e film termoretraibile per fardellaggio; Fusti e Cisternette IBC; Interfalde; Pallet; Pluribolle e altri cuscini ad aria; Taniche di capacità oltre 5 litri; Materie prime per autoproduzione di imballaggi di Fascia A.
Fascia B (circuito Domestico) - da 188 a 208 euro/ton (+20 euro)
Borse riutilizzabili, conformi alla vigente normativa (DL 2/2012 – Schema di D. Lgs. 11.11.2016); Preforme, Bottiglie e Flaconi; Erogatori Meccanici (es. spray pump, trigger, ecc); Shoppers monouso, conformi alla vigente normativa (UNI EN 13432:2002); Taniche con capacità fino a 5 litri; Tappi, chiusure, coperchi; Materie prime per autoproduzione di imballaggi di Fascia B.
Fascia C (imballaggi non selezionabili o riciclabili) - da 188 a 228 euro/ton (+40 euro)
Altri imballaggi non presenti nelle liste A e B, a titolo esemplificativo e non esaustivo: Astucci, scatole e altri contenitori di presentazione; Barattoli, vasetti e altri contenitori di qualsiasi forma/dimensione; Capsule svuotabili per sistemi erogatori di bevande (Circolare Conai del 7 ottobre 2014); Cassette in materiale espanso; Elementi di protezione in materiale espanso o rigido; Grucce / appendini per indumenti, biancheria e altre merci (Circolare Conai del 7 ottobre 2013); Imballaggi da esposizione (es. espositori, blister, termoformati e placchette); Reggette e fascette ad uso imballo; Rotoli, tubi e cilindri sui quali è avvolto materiale flessibile (Circolare Conai del 27 giugno 2013); Secchi; Stoviglie monouso (piatti e bicchieri); Tubetti; Vaschette e vassoi; Copriabiti in tessuto/non tessuto e buste porta biancheria; Etichette; Film monostrato/multistrato diversi da quelli di Fascia A; Film protettivi (es. pellicole rimovibili); Nastri adesivi; Pellicole ad uso professionale (es. per alimenti); Pellicole per indumenti (es.pellicola usata dalle lavanderie); Sacchi a rete, retine e spaghi (es. per ortofrutta); Sacchi e sacchetti diversi da quelli di Fascia B; Sleeves; Poliaccoppiati a prevalenza plastica; Materie prime per autoproduzione di imballaggi di Fascia C.
Gli elenchi sono comunque soggetti a modifica nel tempo, in funzione di nuove applicazioni o tecnologie di riciclo.
Per ulteriori dettagli su fasce e modalità di applicazione, scarica la Guida tecnica Conai alla Diversificazione contributiva per gli imballaggi in plastica
Leggi anche: Intervista a Antonello Ciotti, Presidente di Corepla
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.