28 giugno 2017 07:09
ll Consorzio Nazionale Imballaggi in Plastica (CO.N.I.P.), che si occupa della raccolta e dell’avvio al riciclo di casse e pallet in plastica, ha aderito in qualità di partner al progetto Amico dell’Ambiente per la raccolta tappi in plastica a fini di beneficienza, supportando le attività dei laboratori didattici con la realizzazione di schede educative sul tema dell’ambiente.
"L’obiettivo di questo progetto – afferma Arnaldo Satanassi, Presidente di CO.N.I.P. – è promuovere cambiamenti negli atteggiamenti e nei comportamenti in un rapporto tra dovere e piacere, nel contribuire al mantenimento e al miglioramento dell’ambiente che ci circonda. Il CO.N.I.P., pur occupandosi della sola raccolta ed avvio al riciclo di casse e pallet in plastica, ritiene che educare i giovanissimi alla raccolta differenziata di tutti i rifiuti e non solo di quelli che appartengono alla nostra sfera produttiva abbia una valenza strategica per perseguire gli obiettivi comuni di tutela dell’ambiente”.
Con il supporto del Consorzio, gli studenti potranno partecipare ad alcuni laboratori didattici per educare al tema della raccolta differenziata, del riciclo e della necessità di rispettare l’ambiente. Il processo di sensibilizzazione avverrà attraverso la distribuzione durante la partecipazione ai laboratori, di 10 schede informative adeguatamente colorate e disegnate per catturare immediatamente l’attenzione dei piccoli.
Le schede che CO.N.I.P. ha ideato riguardano l’intero processo del rifiuto e della plastica, ma impartiscono anche le semplici regole per vivere nel pieno rispetto dell’ambiente. Sotto forma di gioco, con immagini accattivanti e un linguaggio adeguato, i piccoli acquisiranno coscienza dell’importanza dei loro comportamenti, dei diversi sistemi di raccolta e di recupero disponibili e del significato di una corretta educazione al riciclo.
Fra le novità dei nuovi laboratori di Amico dell’Ambiente c’è il “fantastico mondo del riciclo creativo". Ai bambini verrà data la possibilità di dar forma e nuova vita a vecchi contenitori di plastica di uso quotidiano. Così impareranno a trasformare il flacone dello shampoo in un mostro portapenne o comunque a dar spazio alla loro creatività e immaginazione per la salvaguardia dell’ambiente.
"Il progetto Amico dell’Ambiente – aggiunge Giovanni Giantin, promotore dell’iniziativa – ha nel cuore fin dalla nascita l’importanza di educare i più piccoli al riciclo e a comportamenti quotidiani di rispetto dell’ambiente. Ogni anno centinaia di studenti arrivano nei nostri stabilimenti per delle visite guidate. Oggi con questa bel progetto, e grazie al CO.N.I.P., siamo noi ad andare a scuola e coinvolgere studenti e professori in un percorso di crescita sui temi sempre più centrali per il futuro delle nostre città”.
Le classi di qualunque regione che desiderano inserire questa iniziativa nel programma scolastico dell’anno corrente, possono rivolgersi direttamente a CO.N.I.P. (www.conip.it), oppure chiamare il numero 075.9276702.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.