12 giugno 2017 13:36
Il gruppo anglosvizzero Ineos ha annunciato un piano di investimenti nella petrolchimica europea, che comprende sia l’ampliamento dei cracker per etilene a Grangemouth, in Scozia e Rafnes, in Norvegia - per un totale di 900.000 di tonnellate annue - sia la realizzazione di un nuovo impianto di produzione di propilene mediante deidrogenazione di propano da 750mila tonnellate annue. Per quest’ultimo non è stato ancora definito il sito: tra i possibili candidati, il complesso chimico di Anversa in Belgio.
La capacità produttiva dei cracker in Scozia e Norvegia oltrepasserà così il milione di tonnellate annue ognuno, alimentando le attività a valle nei derivati olefinici. Tra etilene e propilene, il gruppo ha attualmente possiede una capacità installata in Europa intorno a 4,5 milioni di tonnellate annue.
“Questi tre progetti, insieme, equivalgono alla costruzione di un nuovo cracker worldscale in Europa - ha commentato il CEO di Ineos, Jim Ratcliffe (nella foto in alto) -. In tanti anni, sono i primi importanti progetti nell’industria chimica europea, resi possibili dall’investimento di due miliardi di dollari nel progetto Dragon Ships, che ci consente di importare etano e LGP dagli Stati Uniti in grandi quantità”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.