15 maggio 2017 08:15
Eastman presenta in questi giorni a Chinaplas 2017 (Guangzhou, 16-19 maggio) Treva, una nuova bioplastica parzialmente biobased per uso ingegneristico composta per il 50% da cellulosa ricavata da foreste sostenibili certificate FSC (Forest Stewardship Council). Non sono stati forniti ulteriori dettagli sulla composizione del biopolimero.
Il nuovo materiale, sottolinea l’azienda, non contiene BPA né ftalati ed offre elevate prestazioni in termini di scorrevolezza in stampaggio (superiore rispetto a PC, ABS e PC/ABS), resistenza chimica verso oli, detergenti e creme solari, nonché stabilità dimensionale e qualità superficiale; è adatto, quindi, alla produzione di parti a parete sottile destinate a prodotti quali montature per occhiali, cuffie e personal device, lenti e coperture per display (dove si sfrutta la bassa birifrangenza del materiale), involucri di dispositivi elettronici, cofanetti per cosmetici dale forme complesse, interni auto.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.