16 marzo 2017 07:30
KraussMaffei ha introdotto una nuova gamma di robot lineari per l’asservimento di presse di piccola e media taglia, da 35 a 650 tonnellate di forza di chiusura, realizzati nel nuovo reparto di “assemblaggio sincronizzato” a Schwerin, in Germania.
La gamma comprende tre modelli - LRX 50, LRX 100 e LRX 150 - progettati per garantire ridotti tempi di ciclo, precisione di posizionamento e affidabilità quando affiancati a presse idrauliche od elettriche.
Per garantire movimenti più rapidi e precisi, l’azionamento a cremagliera è stato preferito a quello a cinghie dentate e sono stati riprogettati i servoazionamenti, in modo da alleggerirli, con l’obiettivo di incrementare la capacità di carico senza aumentare le dimensioni del robot.
Sono stati inoltre adottati accorgimenti progettuali per facilitare gli interventi di manutenzione o retrofitting, è stata migliorata la protezione dei componenti elettronici (IP54) e non mancano soluzioni per ridurre i consumi energetici, ad esempio attraverso il controllo del vuoto con funzione di risparmio aria, capace di ridurre fino al 90% l’utilizzo di aria compressa. È anche presente un sistema di verifica delle perdite d'aria che segnala malfunzionamenti durante le operazioni, consentendo di intervenire con la manutenzione programmata.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.